Percorso Tap Dance — Autunno 2025
Scopri il ritmo dentro di te attraverso un metodo che unisce tecnica classica e creatività personale.
Inizio: Settembre 2025
Durata: 10 mesi (settembre–giugno)
Frequenza: Due lezioni settimanali da 90 minuti
Livelli: Base, Intermedio, Avanzato


Come Lavoriamo con il Ritmo
Negli ultimi anni abbiamo capito che il tap non è solo esecuzione tecnica. È conversazione tra corpo e musica. Ogni persona porta con sé un senso del tempo diverso — c'è chi entra naturalmente nel ritmo e chi ha bisogno di costruirlo passo dopo passo.
Ascolto Prima del Movimento
Iniziamo sempre con l'ascolto. Non si tratta di memorizzare sequenze, ma di sentire dove vuoi mettere l'accento, dove il tuo corpo risponde meglio alla musica.
Tecnica Come Strumento
Shuffle, flap, time step — queste tecniche non sono regole rigide. Sono strumenti che ti permettono di costruire il tuo vocabolario ritmico personale.
Improvvisazione Guidata
Dalle prime settimane introduciamo momenti di improvvisazione. Piccoli spazi dove sperimenti, sbagli, trovi soluzioni tue. Questo è il cuore del tap.
Il Percorso Durante l'Anno
Ogni trimestre ha un focus diverso. Non si tratta di accumulo, ma di approfondimento progressivo — torni sulle stesse idee con più consapevolezza.
Settembre–Novembre
Costruisci le fondamenta tecniche: suoni base, postura, equilibrio. Impari a produrre suoni puliti e a muoverti con sicurezza. Lavoriamo su sequenze brevi che puoi ripetere fino a quando non diventano naturali.
Dicembre–Febbraio
Iniziamo a comporre frasi più lunghe. Combini tecniche diverse, lavori con tempi musicali variati. Sperimentiamo con dinamiche — quando accelerare, quando rallentare, come creare contrasto.
Marzo–Giugno
Ti concentri sull'espressione personale. Coreografie di gruppo dove ognuno porta il proprio stile. Lavoriamo su come ascoltare gli altri mentre balli — il tap è dialogo, non soliloquio.
Inizia da Qui
Le iscrizioni per il ciclo autunnale aprono a maggio 2025. Se vuoi saperne di più — programma dettagliato, costi, orari — trovi tutto nella sezione dedicata. Oppure scrivici direttamente per fare una prova pratica.
